Natale, 10 avvenimenti storici avvenuti il 25 dicembre

Natale, 10 avvenimenti storici avvenuti il 25 dicembre


Nel corso della storia il 25 dicembre, il giorno di Natale secondo la tradizione cattolica, ha visto accadere molti eventi politici che hanno segnato il mondo e, in alcuni casi, lo hanno profondamente cambiato. Il 25 dicembre è originariamente il giorno della festa del Sol invictus, cioè del Dio Sole invincibile, che sconfigge l’oscurità invernale e ricomincia ad allungare le giornate per condurci verso la primavera. Il cristianesimo si appropriò della data per inglobare dentro di sé i riti pagani e associare Cristo al dio Sole.

Da allora, sono molti gli avvenimenti politici accaduti a Natale, come l’incoronazione di Carlo Magno e la nascita del Sacro romano impero, la prima sconfitta dei conquistadores spagnoli da parte della cittadinanza amerindia dei Mapuche o la dissoluzione dell’Unione sovietica. C’è stato un momento in cui il Natale è anche stato vietato, il 25 dicembre del 1647 in Gran Bretagna, mentre nel 2023 in Ucraina si festeggerà il Natale il 25 dicembre, invece che il 7 gennaio come fanno gli ortodossi che seguono il patriarcato russo. Ecco 10 avvenimenti che sono accaduti a Natale.



Leggi tutto su www.wired.it
di Kevin Carboni www.wired.it 2023-12-25 06:00:00 ,

Previous I peggiori “fail” tecnologici del 2023

Leave Your Comment